Maxime in reliquiis sanctis - cooperatores veritatis

Molli Redigano

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Dio della penna

    Group
    Il vagabondo
    Posts
    14,769
    Me gusta
    +887
    Location
    mamma

    Status
    Offline
    Padre Georg accompagnava l’anziano Pontefice tenendolo a braccetto. Erano lontani i giorni in cui la sconfinata fede in Dio di Benedetto XVI gli aveva fatto pensare, per un momento, di rinunciare al suo trono. Si compiva così il volere del Padre, il ciclo della vita: l’età avanzava, la lucidità a tratti veniva meno, la sofferenza si prendeva spesso gioco del suo corpo. In quei momenti però, più che mai, il Papa era convinto di aver evitato un grosso errore qualora avesse abdicato al soglio di Pietro anzitempo, prima che il Signore lo avesse chiamato a sé, com’era stato per tutti i suoi predecessori.
    Padre Georg, la sua ombra oltre che suo segretario personale, era sorpreso di come Ratzinger avesse ripreso negli ultimi anni di pontificato un inaspettato vigore, fisico e mentale, subito dopo quel periodo buio in cui dovette decidere se abbandonare la nave o meno. Ancora di più, ma poteva non essere solo una coincidenza, il duecentosessantacinquesimo Papa di Roma si mostrò veramente determinato, più del normale, quando si trovò ad affrontare una questione che non si sarebbe aspettato: “Nostro Signore Gesù Cristo e tutta la chiesa sono stati abbastanza bistrattati e derisi dalla storia, spesso impermeabile alla fede, per cui è giunto il momento di scoprire la verità!”
    Lo disse una volta concludendo la messa nella sua cappella privata, ancora con la pisside in mano, dopo aver somministrato l’Eucarestia agli altri sacerdoti, suore e prelati presenti.
    Qualche giorno addietro era stato informato del ritrovamento di una lettera, da secoli sepolta negli archivi vaticani, la quale poteva contenere una traccia circa la giusta strada da percorrere per far luce sul mistero forse più antico e difficile di tutta la storia della chiesa cattolica: la queste, la ricerca del Santo Graal.
    Padre Georg non si sarebbe mai più tolto dalla testa l’immagine dello sguardo di fuoco del Pontefice subito dopo aver appreso la notizia: come un dardo incandescente aveva sciolto gli animi di tutti i presenti nella stanza, compreso quello del capo dei teologi che avevano ritrovato e studiato la lettera.
    Padre Emanuele, topo d’archivio e grande studioso, aveva ritenuto di dover informare immediatamente il Papa circa la scoperta che poteva rivelarsi determinante. Egli non era un cuor di leone e infatti il Papa gli metteva così paura da farlo più volte indietreggiare ogni volta in cui gli occhi di Ratzinger incrociavano i suoi. Dentro di sé rimuginava spesso se avesse fatto bene a esternare la sua scoperta oppure se fosse stato meglio tacere, per cui il suo silenzio non avrebbe fatto altro che ispessire lo strato di polvere secolare che ricopriva la vicenda del Graal.
    In ogni caso Emanuele concordò con padre Georg un appuntamento con il Papa presso gli archivi dello Stato Vaticano, dove avrebbe spiegato nel dettaglio le conclusioni a cui lui e il suo gruppo di studiosi erano arrivati.
    L’inverno era ormai alle spalle, l’aria tiepida di Roma portava con sé i primi effluvi primaverili, mentre un timido sole iniziava a scaldare i marmi chiari del “centro del mondo”.
    “Dobbiamo risolvere la questione entro Pasqua, Georg” disse il Papa senza alzare il capo né modificare il suo passo lento, ma spedito.
    “Santità, padre Emanuele ci spiegherà bene cosa ha scoperto” rispose pacato il segretario.
    “Non ho intenzione di perdere troppo tempo. Non rinnego l’impegno e gli studi di Emanuele, ma se c’è una pista va battuta subito, senza fronzoli!” ribatté piccato.
    “State pensando a un nunzio, Santità?”
    “Sì,” disse Benedetto pensieroso “ma non ufficiale per il momento.”
    E continuò: “Ti conosco bene mio caro Georg. Mi hai letto nel pensiero. E il mio pensiero corrisponde al tuo: stiamo pensando la stessa cosa, o meglio, alla stessa persona” sorrise.
    “Non volete prima ascoltare Padre Emanuele?” disse Georg accennando un sorriso a sua volta.
    “Certamente!” disse il Papa apparentemente seccato “Ma tu intanto mandalo a chiamare.”
    “Potrebbe non essere facile trovarlo.”
    “Infatti” concluse Ratzinger prima di varcare il portone del palazzo degli archivi.
    Il grande atrio era cupo, un po’ come i volti delle persone che circolavano al suo interno: impiegati, sacerdoti, studiosi civili. Prima di accedere all’ascensore che li avrebbe portati ai sotterranei, Georg fece una telefonata, lasciando il Papa a qualche metro da lui, per cui il Pontefice non udì le parole tra il segretario e il suo interlocutore.
    “Allora?” chiese Benedetto XVI.
    “Inizieranno subito a cercarlo. Ho fatto preparare anche un messaggio per lui, chiuso con il sigillo papale. Così, per essere più convincenti, è una persona scettica e sospettosa per natura.”
    “Non capisco come questo figlio di Dio, al giorno d’oggi, non si porti dietro un telefono!”
    “E’ francescano, anzi, sembra più mormone” sorrise Georg. Ratzinger lo fulminò con uno sguardo.
    “Se siamo fortunati lo troveranno in una delle cripte di qualche chiesa di Roma.”

    Padre Emanuele li attendeva nel suo studio, un vano semi angusto le cui pareti erano due scaffali alti fino al soffitto colmi di volumi antichi. Tutto l’ambiente degli archivi era insonorizzato e a temperatura costante e controllata per preservare al meglio libri e documenti vecchi di secoli.
    Sul tavolo era appoggiato un foglio giallastro, dagli angoli smussati, come strappati, mentre qua e là, irregolarmente, sembrava macchiato da una sostanza oleosa, tipo l’incenso. Il foglio si trovava all’interno di una specie di carta velina, che Emanuele maneggiava con cura indossando guanti di lattice.
    Papa Benedetto fu fatto accomodare su una sedia, Emanuele si sedette accanto a lui, mentre Georg rimase in piedi.
    “Coraggio,” disse il Papa “sono tutt’orecchi. Mi par di capire, guardando, che la lettera è scritta in lingua greca.”
    “Precisamente, Santità” sospirò Emanuele. E continuò: “E’ il greco parlato nell’impero romano d’oriente. Purtroppo non c’è una data sulla lettera, aspetto che credo sia voluto anche se non so perché, per cui la finestra temporale in cui è stata scritta potrebbe essere molto ampia.”
    Emanuele fece una pausa.
    “Ci sono alcuni particolari che ci danno delle certezze: il linguaggio è chiaramente colto, come dire, di livello superiore, per cui è possibile pensare che sia stata redatta da un religioso o comunque da una persona istruita.”
    Emanuele girò il foglio: “Inoltre, come potete vedere, questo simbolo diviso in due in alto e a metà del foglio, è chiaramente una croce ortodossa, una specie di sigillo sulla pergamena arrotolata. Va da sé che l’autore era certamente un cattolico ortodosso.”
    “A ulteriore conferma di ciò” continuò ancora lo studioso, “nella lettera è nominata una cattedrale, ovvero Santa Sofia…” si schiarì la voce “Santa Sofia è oggi un grande museo storico sito nella città turca di Istanbul. Al tempo dell’impero romano d’oriente, la cattedrale era un po’ come la nostra basilica di San Pietro, una sorta di caput mundi dove si svolgevano tutte le funzioni religiose principali officiate nientemeno che dal Patriarca Ortodosso di Costantinopoli. Ripeto, non abbiamo una data, ma possiamo ragionevolmente collocare la missiva al periodo della quarta crociata, indicativamente all’inizio del XIII secolo. Si dice inoltre che la stessa cattedrale di Santa Sofia fosse il luogo dov’erano custodite un imprecisato numero di reliquie importanti.”
    Ratzinger, alla parola reliquia, aggrottò la fronte rimanendo sempre il silenzio. Emanuele capì subito, dallo sguardo del Pontefice, che doveva venire al dunque.
    “Orbene” disse Emanuele “nella lettera si parla chiaramente di una scatola, un contenitore, forse una sacca imbottita, al cui interno si trova una reliquia. Non una reliquia qualunque a quanto pare, poiché chi scrive dice chiaramente che il sangue versato per difenderla e custodirla un giorno traboccherà inondando il mondo.
    “Sembra una specie di profezia.” intervenne Georg. Il Papa lo zittì con un’occhiata.
    “Potrebbe sembrare, ma in realtà non è sicuramente così poiché l’autore, così dicendo, pare alludere alla grande responsabilità che lui e i suoi predecessori hanno avuto nel custodire questa particolare reliquia che comunque, preciso, non viene mai nominata, per cui…”
    “Per cui potrebbe non essere ciò che cerchiamo” disse il Papa.
    Emanuele fece un altro grande sospiro, rivolse lo sguardo a Georg in piedi in un angolo come un’armatura medioevale in un museo, e continuò: “Potrebbe non essere, ma c’è un altro passaggio della lettera che, unito al sangue versato che traboccherà inondando il mondo, ci può far pensare che la reliquia sia veramente il Graal.”
    Emanuele sospirò ancora, come se il peso delle parole che stava per dire gravasse sulle sue corde vocali: “E’ evidente che il custode della reliquia è l’autore della lettera. E’ ragionevole pensare che colui a cui si rivolge sarà il suo successore, colui che custodirà l’oggetto misterioso dopo di lui. Le parole sono chiare: mio diletto, con il potere conferitomi dall’ordine e la benedizione di Nostro Signore, stai per ricevere la Santa Reliquia che potrà donarti la vita eterna. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo” lesse Emanuele scorrendo il dito e traducendo contemporaneamente. “E’ abbastanza chiaro, no?”
    Benedetto XVI guardò dapprima Georg, poi Emanuele e infine ancora Georg.
    “E sia!” esclamò. “Tanto vale fare un tentativo” disse il Papa dissimulando la sua determinazione nell’arrivare in fondo a quella vicenda tanto misteriosa quanto affascinante.
    “Ci sono ancora due particolari non da poco che vorrei porre alla vostra attenzione, Santità” disse Emanuele a bassa voce.
    Ratzinger acconsentì con un cenno della mano, che per un istante riflesse la luce al neon della stanza nell’oro dell’anello del pescatore.
    “Nella lettera viene menzionata anche una patena, che verrà data al nuovo custode insieme al contenitore. Non sembra essere anch’essa una reliquia, bensì un oggetto da tramandare tra tutti i custodi, una sorta di simbolo di appartenenza. Ma la domanda è dunque d’uopo: la reliquia è un calice?”
    “Il Calice” disse Georg facendosi il segno della croce.
    “E l’altro particolare?” domandò il Papa.
    “Guardate qui Santità” disse Emanuele indicando ciò che restava di un simbolo mezzo sbiadito sul fondo del foglio.
    “Non vedo niente!” si scocciò Ratzinger.
    Emanuele prese dunque una lente e indicò nuovamente il simbolo, sorridendo con gli occhi illuminati. Anche il Papa sembrò sorpreso.
    “Sembra una specie di carta intestata” disse Ratzinger.
    “Precisamente” confermò Emanuele. E continuò: “Ma non una carta intestata qualunque, ma una ufficiale, stampata da un’autorità, anzi di più, da uno stato. Tra l’altro uno stato dal passato glorioso. Guardate bene, Santità, un leone!”
    “La Serenissima!” esclamò il papa.
    “Venezia!” gli fece eco Georg.
    “Ecco il nostro punto di partenza” disse Emanuele soddisfatto.

    Benedetto XVI e padre Georg uscirono dagli archivi vaticani con una cartellina dove era contenuta una copia della lettera, riscritta a mano da Emanuele.
    Georg fece subito una telefonata: nei sotterranei degli archivi non c’era campo, ma qualcuno lo aveva cercato. Era il suo contatto nelle guardie svizzere: avevano trovato il suo uomo e lo stavano conducendo in Vaticano.
    Ratzinger sembrava soddisfatto. A Dio piacendo e con un po’ di fortuna, il suo pontificato avrebbe potuto essere ricordato secula seculorum per aver risolto il mistero più difficile e indagato di tutta la storia della chiesa.

    Lo avevano trovato in chiesa, ma stranamente non in una cripta. Con grande stupore lo videro in piedi, immobile, davanti alla Vocazione di San Matteo di Caravaggio presso la chiesa di San Luigi dei Francesi. Indagava su una misteriosa moneta presente nel dipinto, secondo indicazione e intuizione di un amico storico dell’arte. Le guardie svizzere, tracciando il segnale del suo laptop, lo trovarono agevolmente: si era collegato al wi-fi di un caffè nei pressi della chiesa. Non aveva telefono, ma non poteva lavorare e studiare senza pc.
    Senza opporre resistenza, accettò di buon grado di seguire le guardie, a maggior ragione dopo aver saputo che era lo stesso Pontefice ad averlo fatto cercare. Il sigillo papale sul messaggio era inequivocabile.
    Quarantenne, di madre greca e padre italiano, don Leandro aveva dedicato tutta la sua vita a studiare i misteri del mondo che in qualche modo avessero a che fare con la chiesa e la religione. Appartenente all’ordine francescano, laureato in teologia, parlava correntemente quattro lingue, oltre a conoscere alla perfezione il greco antico e il latino. A vederlo bene, sembrava più un turista che un sacerdote. Lui ne era consapevole, ma non se ne curava, poiché secondo lui la fede non andava ostentata: la fiamma della vocazione ardeva nel cuore e la luce di Dio irradiava dalle pupille.

    “Leandro!” disse Ratzinger varcando la soglia della sala. Georg era dietro di lui.
    “Santità” rispose Leandro andando incontro al Papa e inginocchiandosi nell’atto di baciargli la mano.
    “Ti ho fatto chiamare per una questione alla quale vorrei che dedicassi un po’ del tuo tempo,” Benedetto XVI fece una pausa, “Georg ti spiegherà tutto nel dettaglio, io voglio soltanto dirti che ho massima fiducia in te, poiché ti stimo profondamente. Ricorda però che il tempo stringe, la Pasqua s’avvicina e Nostro Signore ci guarda, ci benedice e ci aiuta.”
    “Vi ringrazio, Santità. Qualsiasi sia l’indagine che m’aspetta, non vi deluderò. E sono sicuro che il Padre ci osserva e ci protegge in ciascun giorno che ci concede in vita, oltre ad aiutarci nella soluzione delle questioni in seno alla sua chiesa” rispose devotamente Leandro.
    “Amen,” sospirò Benedetto “va’ e sii prudente comunque, nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.”
    Georg gli porse la cartellina. Leandro la aprì. C’era la copia della lettera, un biglietto di sola andata e un post-it con scritto Santo Graal a matita. Leandro, con gli occhi spalancati, guardò Georg che annuiva in silenzio. Doveva fare in fretta, il treno per Venezia partiva in meno di un’ora.

    Leandro era giovane, ma non stupido e neanche timoroso. La questione era spinosa e di grande rilievo: Benedetto XVI era determinato a giungere a una conclusione e non aveva esitato a sguinzagliare i servizi segreti vaticani per farlo cercare. Ciò significava che probabilmente qualcuno lo avrebbe seguito sino alla conclusione di quella vicenda. C’era un altro problema, ovvero da dove iniziare con le indagini: una lettera antica scritta a mano unita a una manciata di particolari forniti a voce non erano certo un granché.
    Nella città lagunare era atteso dal Patriarca il quale, informato del suo arrivo direttamente dal Papa, aveva ordine di fornirgli tutto il supporto necessario, logistico, pratico e morale circa la soluzione della vicenda in tempi brevi. Leandro, pensieroso, di una cosa era certo: Venezia era soltanto il punto di partenza. E poi, i tempi brevi di Benedetto XVI lo facevano decisamente sorridere poiché il Pontefice era convinto, quasi pretendeva, di risolvere una questione come quella del Graal in un paio di mesi, quando nessuno ci era riuscito in secoli.

    “Benvenuto in città” disse calorosamente sua eccellenza Francesco Moraglia, quarantottesimo Patriarca di Venezia.
    “Grazie dell’ospitalità eccellenza” rispose Leandro avvicinandosi per baciare la mano.
    “Orbene” disse l’alto prelato “il tempo è tiranno a quanto pare. Sua Santità Benedetto XVI mi ha informato delle ragioni del suo viaggio.”
    “Una questione di poco conto” sospirò Leandro con una punta d’ironia.
    “La invito, prima di iniziare le sue indagini, a recarsi nella basilica di San Marco. Le ragioni sono due: la prima è un momento di preghiera al fine di ottenere ulteriore protezione da Nostro Signore, poiché ritengo ne abbia bisogno per la sua missione; la seconda è che lì troverà don Fabio Trevisan, la persona che ho scelto per lei e che l’accompagnerà durante il suo soggiorno veneziano.”
    Leandro, che non aveva peli sulla lingua, disse: “L’esortazione alla preghiera sembra quasi una minaccia, eccellenza!”
    “Suvvia,” disse Moraglia visibilmente irritato da tanta insolenza “non ci è concesso ora di fare appunti su simili bazzecole. E poi la bontà e l’amore di Dio nei confronti dei suoi servi primi è risaputa. Il mio invito era, come dire, il buon consiglio di un amico” concluse piantando il suo sguardo negli occhi di Leandro.
    Il mezzo greco non si scompose, si avvicinò e inchinandosi gli baciò la mano per congedarsi.

    Piazza San Marco pullulava di turisti. Nonostante questo la città sembrava immersa in uno strano silenzio rotto soltanto dal leggero fragore delle onde che s’infrangevano in sequenza sulla riva, visto il gran traffico di barche e vaporetti sul canal Grande.
    Don Fabio era un ometto di bassa statura, con un’ampia fronte e pochi capelli che, sistemati a modi riportino, cercavano malamente di mascherare la calvizie. Camminava sempre con le mani giunte sopra lo sterno e aveva una voce di tono così basso che sembrava bisbigliasse.
    Fabio accolse Leandro calorosamente cominciando a raccontagli della cripta della basilica e di tutte le peripezie che continuava a subire per via dell’acqua alta. Pregarono insieme.
    Leandro mostrò a Fabio la lettera manoscritta da Emanuele.
    “Interessante” chiosò Fabio pensieroso.
    “Cosa ne pensi?” chiese diretto Leandro.
    “Non c’è una data su questa lettera. E’ strano. Comunque, leggo che è nominata la cattedrale di Santa Sofia. Per quel che mi sovviene e, bada bene, la storia si confonde con le leggende, dobbiamo andare molto indietro nel tempo.”
    “Quanto indietro?” disse Leandro.
    “Azzardando un’ipotesi…si potrebbe pensare alla quarta, e fallita, crociata.”
    “Alludi forse allo smacco dei veneziani nei confronti dei crociati durante l’assedio di Costantinopoli?”
    “Esatto! I veneziani piantarono in asso i crociati a causa del mancato pagamento dovuto per la fornitura delle navi, delle armi e delle provviste. Né i sovrani europei che avevano inviato truppe nella spedizione, né il basileus di allora che aveva tramato con loro per prendere il potere, né tantomeno il Papa, erano riusciti a trovare la grossa somma mancante.”
    “E i veneziani hanno detto grazie e arrivederci.”
    “Il doge di allora, Enrico Dandolo, non era un personaggio facile. Era già piuttosto anziano quando intraprese quel viaggio, ma con questo non voglio insinuare niente. Egli perseguiva con ogni mezzo il prestigio di Venezia nel mondo. Prestigio, ovviamente, legato a doppio filo al commercio. A Costantinopoli gli interessi della repubblica di Venezia erano già rilevanti, la possibilità per nulla remota di assumerne il controllo attraverso la connivenza con un basileus fantoccio, non faceva altro che aumentare il desiderio di conquista del sovrano.”
    “Era una situazione perfetta” concluse dunque Leandro. “Ma, ti prego di scusarmi Fabio, non vedo nessuna connessione con la lettera che abbiamo in mano, né, tantomeno, con il mistero del Santo Graal.”
    Fabio allargò le braccia come se si spazientisse, ma tornò subito a giungere le mani riprendendo il racconto con la sua voce melliflua: “Ci stavo arrivando. Oltre alla conquista di Costantinopoli, Dandolo sapeva bene quante e quali ricchezze avrebbe potuto esportare dalla capitale dell’impero d’oriente. Ricchezze non solo, come dire, normali, ma anche religiose, reliquie molto importanti e d’inestimabile valore.”
    Fabio fece una pausa, Leandro non gli staccava gli occhi di dosso.
    “Come sai” continuò il prete veneto “la conquista della città non avvenne mai, almeno in quel frangente. Però si dice che qualcosa sia arrivato ugualmente a Venezia dall’oriente, qualcosa di molto importante, proprio su una delle navi di ritorno da quella spedizione.”
    “Il tuo si dice sembra si rifaccia a una leggenda piuttosto che alla storia, caro Fabio” sorrise Leandro.
    “Infatti, tra l’altro non è nemmeno una leggenda popolare, ma circola soltanto negli ambienti ecclesiastici e religiosi della città.”
    “Il Patriarca cosa dice in proposito?” lo interruppe Leandro.
    “Oh!” esclamò Fabio “Cosa vuoi che ne sappia il Patriarca che sé un genoves ciò!” rise “quello pensa che tutte le calli che ghe sé a Venesia sono i caruggi de Zena!”
    Leandro si mise a camminare verso l’uscita.
    “Insomma” continuò Fabio “si dice che il Santo Graal sia transitato da Venezia. Anzi, si dice che sia ancora a Venezia anche se nessuno sa dove.”
    “Fabio, perdonami, sempre che non vedo connessioni tra il Graal e la lettera in nostro possesso. Il fatto che la carta su cui è scritta riporti a Venezia a causa del simbolo della Serenissima, non è un indizio sufficiente. Almeno non per me!”
    “Sono d’accordo,” acconsentì Fabio “ma per scoprirlo bisognerebbe indagare più a fondo sui luoghi nominati nella lettera che sembrano l’origine, la provenienza della misteriosa reliquia nonché dell’autore della lettera.”
    Poco prima dell’uscita della basilica, Leandro si fermò fissando il pavimento.
    “Fabio, che cosa rappresenta questa lastra di pietra, non la conosco” chiese.
    “Oltre al corno dogale che vedi nella parte alta del cuore, c’è un riccio di mare. Sotto questa pietra è sepolto il cuore di Francesco Erizzo, da qui l’assonanza con il riccio, doge di Venezia nel XVII secolo” spiegò don Trevisan.
    “E’ sepolto a San Marco?” domandò ancora don Leandro.
    “No,” rispose prontamente Fabio “la sua tomba si trova nella chiesa di San Martino Vescovo di Castello, vicino all’Arsenale. Se ti fa piacere ci possiamo andare.”
    “Non credo ne avremo il tempo” disse Leandro sempre più pensieroso.
    Uscirono dalla basilica. Il sole tramontava sulla città, creando zone d’ombra tra le calli dove l’aria diventava gelida soffocata dall’umidità. Continuava imperterrito il traffico delle barche e il movimento delle persone.
    “Che dici Fabio” disse Leandro riprendendosi improvvisamente dal torpore pensante in cui era caduto “Nostro Signore ce lo concederebbe uno spritz a questo punto?”
    “Sempre sia lodato!” disse Fabio alzando lo sguardo al cielo, “conosco un posto a Cannaregio dove lo fanno veramente speciale, andiamo!”
    Fabio s’avviò a passo spedito per far strada. Leandro lo chiamò: “Fabio!”
    “Sì?” rispose il veneto a qualche metro da lui.
    “Ci sei mai stato in Turchia?”
     
    .
  2.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Penna stilografica

    Group
    Member
    Posts
    819
    Me gusta
    +111

    Status
    Offline
    Bene. Un seguito perfetto del capitola Past che offre inoltre il punto d'entrata nel futuro. Il tuo intrigo m'intriga. Mi chiedo perfino se sei proprio a caccia del sagro Graal? Ma questo è dovuto solo alla mia malfidenza. Un paio di refusi: sempre il silenzio/sempre in silenzio - a modi riportino/a mo di riportino. Alla prossima puntata con curiosità.
     
    .
  3.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Scrivano

    Group
    Gli irriducibili
    Posts
    2,653
    Me gusta
    +429

    Status
    Offline
    Un racconto stile Dan Brown dove mistero e azione si fondono per dar vita a una storia avvincente. Mi è piaciuta molto la tua scelta ucronica iniziale di recuperare Papa Benedetto XVI evitandogli di compiere “il gran rifiuto”. Hai caratterizzato il personaggio in modo distopico mostrandoci un uomo tutt’altro che compassionevole e religioso, ma avido, desideroso di imprimere il suo nome nella storia come il Papa che ha risolto il grande Mistero. Un uomo così potrebbe tranquillamente uccidere per il suo scopo. Come Dan Brown nel suo Angeli e Demoni, ci porti in luoghi reali aggiungendo fascino e concretezza alla vicenda narrata.
    Riesci a tenere un buon ritmo narrativo per una larga parta del racconto, poi a mio avviso la tensione cala per l’assenza di ulteriori colpi di scena. Una volta esauriti i primi indizi, ci sono personaggi e ripetizioni che non giovano all’economia del racconto. Insomma ci si arena un po’. Ho avuto la sensazione che tu non volessi spendere tutte le tue buone cartucce insieme. E poi? È come se la storia si interrompesse bruscamente. Va bene che tutto si risolverà (credo) nel terzo step, ma avrei gradito un finale più “lavorato” che mi lasciasse il desiderio di continuare la lettura con qualche filo sospeso, ma non troncando di netto come hai fatto. Hai messo tanta carne al fuoco e sicuramente tutta questa storia trarrà giovamento dall’ampliamento che sono certa scriverai in un prossimo futuro.
    Trovo il tuo stile “tonico” e lineare. Senza indugiare sulle descrizioni riesci comunque a fare visualizzare le scene che descrivi ed è facile immergersi nelle atmosfere che riesci a creare.
    Trovo inoltre che la storia abbia una bella continuità con il “past” e dunque confermo che il tuo appare un progetto solido di cui hai ben chiaro il percorso. Complimenti🌸
     
    .
  4.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Teropode assennato

    Group
    Gli irriducibili
    Posts
    1,308
    Me gusta
    +173

    Status
    Offline
    La storia del Graal prosegue in chiave presente.
    Rispetto allo step Past, la continuità è evidente, ben contestualizzata e tra l'altro senza nulla alterare nelle atmosfere ecclesiatiche, sacrali e "importanti" che hai saputo creare. Anche senza grandi descrizioni riesci a rendere perfettamente l'idea degli spazi, degli ambienti, del carattere dei vari personaggi.
    Ci sono dei però.
    Il primo limite che ravviso nella storia Present è che succede davvero troppo poco. Forse avevi in mente un'indagine più approfondita, forse ti hanno tradito i caratteri, però si sente che manca qualcosa.
    Benedetto viene informato della lettera, ne parla con Emanuele, poi viene trovato Leandro e inviato a Venezia per indagare; ma tutto succede come in uno spaccato di situazioni, di scene molto cinematografiche, che però non portano a nulla, non danno risposte al lettore, non inseriscono quel "gancio" verso il Future, o comunque non in maniera palese.

    Le stesse scene del pontefice che prima viene informato e poi parla con Emanuele occupano tantissimo spazio della narrazione. Se fossero state presentate in maniera più essenziale avrebbero perso parte della loro pregevole realizzazione ma avrebbero dato più spazio, secondo me, all'azione o quantomeno la vicenda in sé.
    Cosa che non accadeva nel Past: lì, pur concentrando tutto in poche scene calibrate, come hai fatto qui, eri riuscito a lasciare il lettore coinvolto e intrigato grazie soprattutto al riuscitissimo colpo di scena finale.

    Appunto infine sui i dialoghi che, pur sulla falsa riga del Past, appaiono un po' didascalici, poco realistici, ingessati sull'esigenza di dire e far dire determinate cose.

    Un paio di dettagli storici:
    - a un certo punto menzioni il leone veneziano "stampato" sulla lettera. Ma la stampa sarà inventata più di due secoli dopo. Forse intendevi impresso o apposto con una sorta di timbro;
    - la "queste" (ricerca) del Graal credo sia la "Grail quest" in inglese o la "quete du Graal" in francese, nel suo uso più comune.

    Insomma, la storia c'è, è interessante, coinvolge, ma lo svolgimento di questo particolare step mi ha convinto meno del precedente.

    Occhi puntati sul futuro, a questo punto!
     
    .
  5.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Penna suprema

    Group
    Gli irriducibili
    Posts
    6,941
    Me gusta
    +659

    Status
    Offline
    Conosco alla perfezione il bar vicino la 'Chiesa dei Francesi', il 'sant'Eustachio.'
    Conosco l'opera di Caravaggio, parte di un trittico in quella chiesa.
    Riconoscere tratti di un racconto me lo fa apparire più vero, più fondato, meno complicato.
    Per chi vive a Roma, tutto quello che riguarda la Chiesa è familiare, fosse pure il peggior bestemmiatore del mondo.
    Non ho notato nessun atteggiamento contraddittorio nella figura di Ratzinger, lui è veramente così, cupo e duro.
    Tu autore hai studiato bene il territorio prima di esprimerti, si nota la grande competenza.
    Non aggiungo altro, il racconto lo conosci l'hai scritto tu, e ripeterlo farebbe perdere tempo a tutt'e due.
    Siediti. Ci beviamo un bel caffè. Ho messo la moka sul fornello.
    Facciamo sparire insieme l'idea degli scrittori duri e impenetrabili.
    Ci vuoi un po' di sambuca?
     
    .
  6.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Penna furiosa

    Group
    Member
    Posts
    1,383
    Me gusta
    +227
    Location
    Branzack

    Status
    Anonymous
    Grazie a tutti, fin qui, per i commenti.

    @ Tony. Il Santo Graal, nella Storia, pare più essere una definizione che un oggetto specifico. Insomma, ognuno hai il suo, che insegue e persegue con tutte le sue forze. Ognuno a modo suo, anche noi scrittori, o no?

    @ Petunia. Magari Dan Brown! Sono onorato se il mio racconto l'hai paragonato "in stile". Quanto a Benedetto XVI, non so perché, ma l'ho sempre visto come un Papa, come dire, dal sapore "antico", per cui perfettamente funzionale alla vecchia vicenda del Graal.

    @ Fante. Grazie per la precisazione sull'invenzione della stampa, aspetto su cui non avevo indagato.
    Anche in questo step pare che i dialoghi soffrano del solito difetto: chiedo a tutti e ti chiedo allora, come ovviare facendo dire ai personaggi ciò che voglio che dicano senza incappare in errori?

    @ Tom. Di solito non bevo superalcolici, ma per te farò un'eccezione. Sambuca a parte, con mosca. Grazie 😉!
     
    .
  7.     +1   Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Teropode assennato

    Group
    Gli irriducibili
    Posts
    1,308
    Me gusta
    +173

    Status
    Offline
    Per i dialoghi, devi fare uno sforzo da attore.
    Calati nel ruolo, immagina d'essere il personaggio parlante, senti quello che sentirebbe lui in quel contesto, con le persone che ha intorno, e parla con la sua voce.
    E poi rifai lo stesso con ogni altro personaggio.

    Non è rapido e non è intuitivo, ma è un gioco che può essere divertente e, col tempo, ti abitua a ricreare personaggi con una loro distinta personalità.

    Almeno, io faccio così.
     
    .
  8.     +1   Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Su chef

    Group
    Member
    Posts
    1,585
    Me gusta
    +228
    Location
    Sardegna

    Status
    Offline
    Anche io faccio così.
    Delle volte immagino anche il tono di voce, oppure un modo particolare di parlare, con intercalare che lo distinguono o espressioni dialettali.
     
    .
  9.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Su chef

    Group
    Member
    Posts
    1,585
    Me gusta
    +228
    Location
    Sardegna

    Status
    Offline
    Ciao Molli. Che dire, mi hai sorpreso con Ratzinger, ma mi aspettavo che il tuo racconto proseguisse comunque così, in stile Dan Brown, più che Indiana Jones. Una "ricerca" più intellettuale che avventurosa, la scelta opposta a quella di Thereal. Se ne perde l'azione, dunque, ma ne guadagna l'atmosfera, la cupezza,la psicologia dei personaggi. Una cifra stilistica che ti ha contraddistinto anche nel primo step. Il personaggio di Leandro è ottimo, ma viene sacrificato allo spazio che dedichi a Ratzinger. Ora, questo è uno squilibrio evidente nella struttura di questo racconto, preso singolarmente, ma visto in prospettiva, ovvero sul lavoro finale di tre racconti uniti, mi pare azzeccato, visto che nel proystep, a rigor di logica, Leandro sarà soverchiante. Insomma, il mio giudizio è estremamente positivo, ma il tuo è un lavoro che deve essere giudicato con merito circostanziale solo a fine maratona.
     
    .
  10.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Penna d'oca

    Group
    Member
    Posts
    343
    Me gusta
    +63

    Status
    Offline
    Un racconto interlocutorio, mi è sembrato tutto sommato meglio costruito, e gradevole, di quello precedente, seppure ti sia sforzato pure troppo di raccontare e spiegare ai lettori (lo spiegone di padre Emanuele al papa su Santa Sofia mi è sembrato a mezzo tra l'ingenuo e il superfluo. Suvvia, Santa Sofia si sa dov'è e cosa sia oggi).
    Buoni i tempi verbali, i dialoghi, la voce narrante.
    Un buon lavoro, molti i passi in avanti rispetto al precedente.
    Ti segnalo alcuni refusi e inesattezze lessicali o parole che non conosco, come la seguente:
    "la queste una pista va battuta subito, senza fronzoli!” Cos'è la queste?
    "in una delle cripte di qualche chiesa di Roma." Avrei scritto: nella cripta di una (qualche) chiesa di Roma.
    "un vano semi angusto" Ma perché semi? Poco più che angusto, magari.
    "E’ il greco parlato nell’impero romano d’oriente." Per la è maiuscola accentata alt+212; nessuno sa come si parlasse (la pronuncia se vuoi) il greco, ma sappiamo come si scriveva. La koinè ellenistica fino al IV - V secolo dopo Cristo, e successivamente il greco medievale o bizantino. Padre Emanuele leggendo un testo greco (non dell'impero romano d'Oriente, anche perché la storiografia occidentale lo fa terminare con Giustiniano nel VI secolo) ma dell'Impero Bizantino del XIII secolo, riuscirà a capire che era un greco tardo medievale? Probabilmente sì. (E se noi li definiamo bizantini, loro si definivano Romani, Romaioi, e il loro Impero Romano, o Regno Romano senza attributi spaziali).
    "cattolico ortodosso" Anche qui, nel XIII secolo non so, ma oggi sono cattolici di rito greco. I cattolici ortodossi non credo siano mai esistiti nel senso che tu vuoi attribuirgli.
    ”secula seculorum" la forma esatta è in saecula saeculorum, nei secoli dei secoli.
    ."Con grande stupore lo videro in piedi, immobile, davanti alla Vocazione di San Matteo di Caravaggio presso la chiesa di San Luigi dei Francesi." Avrei scritto dentro, perché presso indica solo vicinanza, non lontano da, ecc.
    “Grazie dell’ospitalità eccellenza” qui manca una virgola dopo ospitalità.
    "dei suoi servi primi è risaputa" e qui non saprei. Ma chi sarebbero i servi secondi?
     
    .
  11.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Penna furiosa

    Group
    Member
    Posts
    1,178
    Me gusta
    +190

    Status
    Anonymous
    Ciao Molli,
    a questo giro mi hai fatto restare un pò a bocca asciutta. Sì, in effetti questo è un pezzo interlocutorio, dove non accade tantissimo, anche se si intravedono i fuochi d'artificio per il gran finale. Il racconto ambientato nel passato però mi aveva convinto di più, per le atmosfere che eri riuscito a creare, per i colpi di scena e anche per la gestione dei dialoghi. Qua i dialoghi mi sembrano meno convincenti, più forzati(il Papa che dice "sono tutto orecchi" faccio fatica a immaginarmelo).
    A proposito di Benedetto XVI, con quelle occhiatacce che tira e quella spocchia forse sei riuscito a renderlo ancora più antipatico di quello che è realmente.
    Per la forma ti segnalo due cose:
    E continuò: “Ti conosco bene mio caro Georg. Mi hai letto nel pensiero. E il mio pensiero corrisponde al tuo: stiamo pensando la stessa cosa, o meglio, alla stessa persona” sorrise. Troppe ripetizioni(pensiero, pensando) non suona bene, potevi costruire la frase in altro modo.
    avevano trovato il suo uomo e lo stavano conducendo in Vaticano. il loro uomo
    Attendo la terza parte con fiducia, sono sicuro che mi farai leggere un'altra bella storia.
     
    .
  12.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Penna furiosa

    Group
    Member
    Posts
    1,383
    Me gusta
    +227
    Location
    Branzack

    Status
    Anonymous
    Ringrazio tutti per i commenti e i suggerimenti sempre preziosi.
    Questo present mi è stato un po' stretto, un po' per la fase interlocutoria, un po' per l'ansia da caratteri. A tal proposito nel futuro non andrà meglio: 22000 come tetto massimo mi costringeranno a lasciare qualcuno in panchina. Ratzinger lo lascio a Roma di sicuro.🤟
     
    .
  13.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Penna stilografica

    Group
    Member
    Posts
    606
    Me gusta
    +75
    Location
    Firenze

    Status
    Offline
    Veramente un bel seguito della prima parte. E’ l’ultimo che leggo e posso dirlo con cognizione di causa: questo pezzo, più di molti altri, rispetta l’antefatto del primo step e prepara adeguatamente l’atto conclusivo. Si ha l’impressione, a differenza di altri, che la storia sia stata concepita fino dall’inizio nella sua interezza, ma magari mi sbaglio.
    Come nel precedente brano del passato, avverto la profonda conoscenza di questo periodo storico o almeno una tua accurata documentazione. Parlo di una sensazione perché purtroppo la mia conoscenza di quel periodo è invece piuttosto limitata. L’attribuisco al fatto, ricordando i lontani tempi della scuola, che all’epoca si passava abbastanza frettolosamente dalla caduta dell’impero romano alla scoperta dell’America e alla fine del Medio Evo. E’ questa una ragione in più per spiegare il mio interesse nella lettura del racconto .
    Ce ne sono altre, però: un linguaggio semplice, accurato, essenziale che apprezzo sempre nei tuoi scritti e la capacità di alimentare la curiosità del lettore, attraverso l’uso, non originale ma ben replicato, di strumenti tipici di gialli storici, opera di penne di assoluto prestigio e di grande successo.
     
    .
  14.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Scrivano supremo

    Group
    Gli irriducibili
    Posts
    3,712
    Me gusta
    +485
    Location
    Polesine

    Status
    Offline
    Ciao Molli.

    Il primo episodio, nonostante il finale sospeso, aveva un'aria autoconclusiva e comunque tutti i misteri sono stati svelati. In questo racconto è successa forse una di queste cose: (1) hai messo in piedi tanti misteri che saranno svelati nel terzo episodio, in stile "L'impero colpisce ancora", oppure (2) hai lasciato troppe cose nascoste, seminando indizi e dando fiducia al lettore, in stile "Questioni di fisica" di Akimizu. Dal punto di vista storico, "com’era stato per tutti i suoi predecessori": no, prima di Benedetto XVI ci sono stati altri papi che hanno abdicato, il più famoso fu probabilmente Celestino V ma cito il caso unico di Benedetto IX che rinunciò ben tre volte, essendo salito altrettante volte al soglio. Ci sono dei punti, nei dialoghi, in cui papa Benedetto e padre Georg mi sembra che discutano spiegando cose che dovrebbero in realtà già sapere, in particolare quando parlano di Santa Sofia.

    A mio gusto si potrebbe asciugare un po' da qualche parte, ci sono dei momenti in cui per esempio le riflessioni di papa Benedetto non mi convincono e non mi soddisfano; soprattutto non è chiaro il motivo di tanta fretta (questo magari si poteva spiegare in questo episodio, senza lasciarlo al prossimo?) siamo stati quasi duemila anni senza sapere nulla del Graal, non capisco che differenza possa fare un mese in più o in meno per risolvere la questione. Leandro come personaggio mi è piaciuto (nel senso che me l'hai fatto piacere), Fabio invece mi sembra più stereotipato ma penso che sia dovuto alla ormai scarsa quantità di caratteri che ti erano rimasti. Buona l'ambientazione, verosimile, anche il rapporto tra Benedetto e Georg mi è sembrato (a meno di qualche dialogo) molto ben caratterizzato.

    Grazie e alla prossima.
     
    .
  15.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Penna d'oca

    Group
    Member
    Posts
    390
    Me gusta
    +21
    Location
    Biella

    Status
    Offline
    Ciao Molli.

    Un bel seguito pe il tuo past. Non ho refusi da segnalarti, se non quelli che ti hanno già appuntato.
    Ho apprezzato i dialoghi e le immagini che mi hai proposto nel tuo scritto, dove tutto è filato via perfettamente.

    Come ha accennato Aki, è all'opposto del mio present, ma non per questo è migliore o peggiore. È solamente un modo diverso di interpretare la situazione.
    Adoro Brown e il tuo taglio di racconto me lo ricorda, quindi il racconto mi prende per quello.
    Sono compiaciuto che tu abbia portato la tua scelta avanti per tutto il pezzo, senza cadere in "cambi" repentini come ho fatto nel mio.

    Meno azione, vero. Ma comunque un ottimo racconto fatto a modo.
    Ottima la scelta di Benedetto XVI, anche io lo vedo perfetto in questo ambito antico del Graal.

    Complimenti e a rileggerti.
     
    .
19 replies since 1/5/2020, 16:43   312 views
  Share  
.