Nane del Toc

« Older   Newer »
 
  Share  
.
  1.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Dio della penna

    Group
    Il vagabondo
    Posts
    14,769
    Me gusta
    +887
    Location
    mamma

    Status
    Offline
    All’improvviso un vento improbabile schiaffeggiò la vallata; poi un rombo assordante accese di ter-rore gli sguardi prima che il buio li spegnesse per sempre, prima che la montagna inghiottisse tutto quanto.

    Era il 9 del mese di ottobre del 1963 quando l’incoerenza della montagna incontrò l’incoerenza degli uomini dando origine ad un disastro di dimensioni colossali, oltre duemila morti e i paesi di Erto, Casso e Longarone letteralmente cancellati: il disastro del Vajont.

    Questa è la storia di Giovanni, uno dei pochi sopravvissuti, e il racconto di una pagina terribile della storia italiana che ha lasciato una profonda cicatrice nel cuore del nostro Paese.

    Giovanni, detto “Nane”, alla fine degli anni cinquanta, era un giovane uomo figlio della guerra. Na-to a Erto nel 1933, non aveva mai lasciato il suo paese; la grande montagna era per lui madre, padre, datore di lavoro e perfino il suo Dio. Dei suoi monti, amava ogni pietra e conosceva ogni sentiero, ogni albero, ogni animale.
    Suo padre era stato un carbonaio e gli aveva insegnato l’arte di trasformare il legname di faggio e carpino di cui la zona era molto ricca, in carbone. Era un lavoro molto duro che aveva imparato ad amare e che avrebbe tramandato a suo figlio Mauro una volta cresciuto, ma all’epoca dei fatti aveva solo tre anni e doveva lasciarlo ancora con la mamma.

    Giovanni sapeva di fumo, quell’odore acre e pungente impregnava i suoi vestiti e la sua pelle, aveva le mani ruvide e nere di chi lavora sodo e il cuore semplice e genuino di chi vive la vita senza prete-se. Alto e grosso come la sua amata montagna, era molto rispettato nel paese: la sua forza e la sua generosità, ne avevano fatto un leader naturale.
    Da qualche tempo, giù al bar, le discussioni si erano fatte accese. Si discuteva della grande diga, del fatto che nel giro di pochi mesi, le case e i terreni sarebbero stati espropriati per permetterne la co-struzione.
    Endrio, poco più che ventenne, era il più giovane del gruppo e anche il più desideroso di cambiare il suo destino. Amava la montagna, ma non voleva finire la sua vita facendo il carbonaio come suo padre.

    «Avete sentito cosa vanno dicendo giù a Longarone? La SADE vuole assumere per i lavori di co-struzione della diga! Ci pensate? Dicono che qua si farà la diga più alta del mondo! Cercano operai forti, che conoscano bene come muoversi in montagna. Io ci voglio andare, per me è una buona opportunità. Si dice che paghino bene...»

    Giovanni trovava quell’entusiasmo giovanile del tutto fuori luogo. Quella storia della diga non lo convinceva affatto. I maledetti della SADE si sarebbero presi le loro case, le loro vite. Lui, il Toc, lo conosceva bene. Conosceva il suo terreno friabile e sabbioso e aveva paura. La montagna doveva essere rispettata, non violata. Costruire un lago artificiale tra le sue strette gole, era pura follia. Sen-tiva il sangue ribollire al solo pensiero e per tutta risposta sbottò:

    «Ma cosa stai dicendo? Quelli vogliono portarci via la nostra vita! Energia elettrica, lavoro, pro-gresso? Ma non vi siete accorti che la Montagna non vuole? La roccia è troppo friabile, ci sono spesso smottamenti e frane. C’è pericolo che venga giù tutto! Dobbiamo andare a parlare con quei signori là, che si scelgano un altro posto e ci lascino in pace!».

    Nane si fece promotore di un comitato contro la realizzazione della diga, ma il suo generoso e schietto tentativo di evitare che il progetto fosse realizzato, fu vano. Quelli della SADE ci sapevano fare con le parole.

    Quattrocento nuovi posti di lavoro, la necessità crescente di energia elettrica per sostenere le aziende in pieno boom economico, convinsero gli abitanti dei paesi della vallata Erto, Casso e Longarone dell’importanza del progetto.
    Così i montanari della valle, in nome del progresso e di un progetto che in qualche modo li rendeva fieri di esserne protagonisti, lasciarono le loro secolari attività per entrare in servizio come operai della SADE. Ben presto le loro case e le loro terre furono espropriate in cambio di pochi soldi e duro lavoro.
    Rasserenati dai risultati sbandierati dagli esperti circa la certificata idoneità e sicurezza del luogo, colsero quell’opportunità di lavoro ben sapendo che il “Toc”, la loro montagna, dava segni preoc-cupanti di instabilità.
    Eppure nell’aria si avvertiva qualcosa di sinistro. Vecchie leggende popolari predicevano che il paese di Erto, dopo aver vissuto anni di prosperità, sarebbe sparito nelle profondità di un lago.

    Anche Nane, carbonaio da generazioni, alla fine dovette piegarsi per portare il pane a casa e, in breve tempo, divenne un efficiente e affidabile manovale.
    Luigi, il suo caposquadra, comprese al volo che la sua serietà e la sua conoscenza della montagna erano preziose. E poi Giovanni era molto rispettato dai suoi compagni e, per questo, teneva in gran considerazione le sue opinioni e lo sorvegliava in modo speciale.

    Questa storia aveva avuto inizio circa trent’anni anni prima…

    Era il 1929 quando la SADE, la Società Adriatica di Elettricità, individuò nella stretta e suggestiva gola scavata dal fiume Vajont, tra il monte Toc (che in dialetto friulano significa “marcio, avariato” proprio a causa della sua nota franosità) e il monte Salta, la zona ideale per costruire un bacino idroelettrico di grandi dimensioni.
    Il progetto fu approvato nel 1943 durante la seconda guerra mondiale dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, con una votazione a dir poco irregolare resa possibile proprio dalla particolare situazione di turbolenza dovuta a quel drammatico periodo: soltanto 13 rappresentanti su 34 furono presenti alla seduta.
    La realizzazione dell’opera fu avviata solo alcuni anni più tardi, nel 1957 a suggello della grande ripresa economica avviata dopo la fine della guerra. Non solo, il vecchio progetto fu ambiziosamente rivisto e ampliato: si sarebbe realizzata la diga più alta del mondo: ben 266 metri di altezza in grado di contenere 115 milioni di metri cubi di acqua.

    Il Ministero dei Lavori Pubblici, in considerazione dell’ampliamento previsto rispetto al progetto originale, prima di rilasciare l’autorizzazione all’avvio dei lavori, ordinò una doverosa revisione della vecchia perizia al fine di rivalutare la sicurezza del luogo dal punto di vista geologico, tenuto conto del tempo trascorso.
    Per ottenere rapidamente e senza intoppi i timbri ministeriali necessari, questa venne però commis-sionata allo stesso geologo, ormai ottantacinquenne, che l’aveva eseguita molti anni prima e che confermò il giudizio di idoneità, praticamente “sotto dettatura”.
    Del resto non si potevano rischiare interruzioni dei lavori, tenuto conto dei forti capitali già investiti. Inoltre, per beneficiare di tutti i possibili contributi statali, era di vitale importanza per la SADE agire in fretta in modo da riuscire a collaudare l’impianto prima che la distribuzione dell’energia elettrica venisse nazionalizzata nel 1962.
    La diga del Vajont fu così orgogliosamente ultimata: era un vero gioiello dell’ingegneria italiana.

    Dopo la nazionalizzazione della distribuzione dell’energia elettrica, la gestione di tutte le proble-matiche divennero appannaggio del nuovo proprietario, l’Enel, che si trovò a gestire una vera e propria “patata bollente”.
    Nell’ambiente dei tecnici era ormai chiaro che il verificarsi di una frana che avrebbe causato una pericolosa onda anomala, era solo questione di tempo: una inquietante spaccatura a forma di “M”, era comparsa da settimane sulla parete del monte.


    Nane, aveva notato quella “ferita” nella montagna ed era veramente preoccupato. Così si sentì in dovere di allertare il suo caposquadra:

    «Luigi, la vedi quella spaccatura là?» disse indicando la fenditura «Sembra che stia per staccarsi un pezzo di parete. Sarebbe un disastro se finisse dentro al lago... dobbiamo fare subito qualcosa!»

    «Stai tranquillo Nane, e non farti vedere così agitato dagli altri! Non c’è motivo di preoccuparsi, è tutto sotto controllo.»

    «Non voglio mettere in dubbio che sappiate quello che c’è da fare. Io non ho studiato come voi, ma conosco il Toc e ho paura. Bisognerebbe almeno avvisare la gente giù in paese»

    «Nane, dammi ascolto, ti prego! Queste preoccupazioni tienile per te se hai caro questo lavoro. Ai padroni non piacciono quelli che creano problemi. Se metti in allarme i tuoi compagni diffondendo notizie che possono generare il panico, rischi di essere licenziato e io ci tengo troppo a te. Sai come è andata a finire con Gino... Amico mio, fidati, quelli hanno pensato a tutto, nessuno correrà dei ri-schi.»

    Gino era stato “sbattuto fuori” per molto meno. Il caposquadra lo aveva sorpreso mentre sobillava i suoi compagni a chiedere un aumento. Gli operai facevano un lavoro pericoloso, sottopagato e avrebbero potuto creare problemi in cantiere. Così fu deciso di stroncare sul nascere qualsiasi forma di ribellione, punendola in modo esemplare.

    Nane in quell’occasione non fu ascoltato, anzi gli fu intimato di tenere la bocca chiusa: erano troppi gli interessi in gioco.

    Il piano di sicurezza predisposto dagli esperti della SADE, non prevedeva l’evacuazione degli abi-tanti. Presso l’Università di Padova era stato realizzato un modellino in scala della diga per poter eseguire delle simulazioni risparmiando molto sui costi. I tecnici erano arrivati alla conclusione che, nel caso si fosse verificata una frana di grandi dimensioni, sarebbe stato sufficiente agire sul livello dell’acqua dell’invaso, per evitare che l’ondata superasse l’altezza della diga e tracimasse a valle.
    La bontà di quella soluzione studiata a tavolino fu anche sperimentata con successo “sul campo” in occasione di alcune frane di modesta entità che si erano verificate.
    Dunque non c’era niente da temere.

    Quando fu evidente che una grande frana stava per staccarsi dal monte, il piano di emergenza fu quindi attivato adottando la più totale “discrezione”, senza avvisare alcun abitante della vallata circa l’imminente pericolo.
    Nel più grande riserbo, fu fatta defluire una abbondante quantità d’acqua dal bacino in modo da abbassarne di molto il livello. Ma, quella volta, qualcosa non funzionò come previsto.
    Abbassare il livello dell’acqua si rivelò un errore fatale, la peggior decisione che potesse essere presa.


    Giovanni non era rientrato a casa quella sera. Era rimasto con i suoi compagni al bar a vedere la te-levisione: quella sera trasmettevano in Eurovisione la partita di calcio Real Madrid contro Glasgow, e non se la sarebbe assolutamente persa.
    Forse un giorno avrebbe avuto anche lui i soldi per comprarla una televisione, forse quel lavoro che era stato obbligato ad accettare, non era poi così male. I suoi abiti non sapevano più di fumo e le sue le mani non erano più annerite dal carbone. Forse suo figlio Mauro avrebbe avuto un futuro migliore del suo, forse aveva ragione Luigi, quelli della SADE sapevano davvero il fatto loro.

    Era stata una bella giornata di sole quel 9 ottobre, una di quelle splendide giornate autunnali che a volte capitano in montagna. La serata prometteva bene: una buona grappa da condividere con gli amici e lo sport che li avrebbe visti scommettere e discutere per ore nei giorni successivi.
    La partita iniziò alle 21,30, ma alle 22,39 saltò la luce e, preceduto da un fragore assordante, il buio improvvisamente inghiottì la valle.

    Dal Toc, il monte marcio, si era distaccata una parete che era rovinata giù verso la diga provocando onde anomale alte oltre duecentocinquanta metri che tracimando violentemente a valle, trascinarono con sé alberi, strade, e case e ogni essere vivente.
    Nel giro di soli quattro minuti, colpiti prima dalla potente onda d’urto e successivamente sepolti da una montagna di fango e detriti, i paesi della valle e oltre l’ottanta percento dei loro abitanti, furono praticamente cancellati.


    Giovanni, nonostante la sua stazza, fu risucchiato in aria come una foglia al vento e sbattuto poi a
    terra diversi metri più avanti. Miracolosamente illeso, si trovò praticamente nudo, sommerso dal fango e dai detriti. Nelle sue orecchie risuonava ancora l’eco del tremendo boato; realizzò di non poter aprire la bocca tanto era impastata dalla melma. La sua mano destra sanguinava a causa delle ferite provocategli dal bicchiere che stringeva tra le mani al momento dell’impatto e che si era fran-tumato. Non riusciva a vedere e a sentire nulla: intorno a lui solo buio e silenzio, odore di marciume e di morte.
    Nel rialzarsi aveva percepito sotto i suoi piedi la presenza di un corpo. Il pensiero corse veloce verso la sua Enrica, verso suo figlio. Col terrore nel cuore aveva capito: il Toc, si era ripreso tutto quanto.
    Camminò stordito tra corpi nudi ai quali i vestiti erano stati strappati via dal vento generatosi con l’onda d’urto, calpestando pezzi di arti che emergevano macabramente qua e là dalla fanghiglia. Non riusciva a riconoscere nessuno. Deglutì il fango e appena riuscì ad articolare dei suoni, cercò di chiamare i suoi compagni, ma non ottenne risposte.
    I pochi sopravvissuti, coperti di fango, camminavano barcollando, sperduti; con gli sguardi attoniti, increduli, asciutti di lacrime; i loro corpi emanavano un fetore di paura che ammorbava l’aria.

    Se fosse stata eseguita una ricognizione seria del terreno si sarebbe rilevata la presenza di argilla nei sotto strati del Toc e non si sarebbe mai potuto dare il via ai lavori.
    L’argilla, aveva fatto sì che l’acqua dell’invaso, unita all’acqua piovana che era permeata in pro-fondità, restasse imprigionata nelle rocce. Il sottile equilibrio veniva mantenuto solo dal peso della grande massa d’acqua presente nel lago che, facendo pressione sulla parete della montagna, con-trobilanciava la spinta dell’acqua intrappolata all’interno, sotto lo strato di terreno argilloso.

    Quando venne fatta defluire l’acqua dal bacino, portandola al livello minimo possibile, quel precario equilibrio venne repentinamente compromesso. La fragile parete, privata di quel naturale sostegno, cedette alla pressione interna dell’acqua, “esplodendo” con la violenza di una bomba atomica causando, analogamente, una immane tragedia.


    Giovanni perse tutto quella sera, tutto tranne la propria vita.
    Sorretto dalla speranza di poter riabbracciare un giorno sua moglie e suo figlio, continuò instanca-bilmente per settimane a scavare nel fango, aiutando i soccorritori a liberare dalle macerie un numero indefinito di corpi.
    Provò una gioia incontenibile quando dopo alcuni giorni aiutò ad estrarre, ancora vivo, dai detriti il piccolo Pietro, figlio di un suo compagno di lavoro che era insieme a lui a guardare la partita quella maledetta sera e che non era sopravvissuto. Fortunatamente anche la madre si era salvata e quindi non sarebbe rimasto orfano. Ma questi, purtroppo, si rivelarono veri e propri miracoli.

    Nane, il gigante buono, non riuscì a ritrovare i corpi dei suoi familiari. Furono dichiarati “dispersi” sotto la montagna di fango e detriti insieme ad altre centinaia di persone di cui non si avrebbero mai più avute notizie.

    Per questo decise di rimanere per sempre lì, insieme a loro, nella sua montagna.
    Quella terra che ora custodiva i resti della sua famiglia, era l’unico luogo in cui avrebbe potuto con-tinuare a vivere e sperare e dunque non l’avrebbe mai abbandonata.

    Accanto alla piccola baita che riuscì a costruire con caparbietà contro il parere di tutti, piantò due alberi: uno per Enrica, sua moglie e uno per Mauro, suo figlio. Nel suo cuore coltivava speranza di vederli tornare un giorno, vivi, da lui.
    Quegli alberi divennero la sua famiglia. Parlava con loro, a loro confidava i suoi dolori e le sue spe-ranze.
    Quelli del paese lo soprannominarono, affettuosamente, “Nane del Toc”, per sottolineare la sua to-tale appartenenza alla montagna.

    Nane trascorse il resto dei suoi anni in quella vana attesa vivendo come un eremita, parlando più con suoi amati alberi che con gli uomini. Per guadagnarsi da vivere intagliava con maestria mestoli e ciotole di legno che, giù in paese, venivano venduti ai turisti della valle del Vajont.

    Quando morì, fu deciso di piantare un albero in più accanto alla quella piccola baita.
    Oggi i tre alberi Enrica, Mauro e Nane sono testimoni viventi di quella triste vicenda.

    Molti anni di silenzio seguirono quel terribile giorno; nessuno voleva più parlare di quella tragedia come se, non parlandone, non fosse mai successa. Troppi gli errori commessi, pochi i colpevoli per migliaia di vittime innocenti.
    Fa orrore leggere il testo del cablogramma che l’ing. Biadene, direttore dei lavori della diga, mandò il 10 ottobre all’ing. Pancini, suo collaboratore, in ferie negli Stati Uniti:

    “IMPROVVISO CROLLO ENORME FRANA HA PROVOCATO TRACIMAZIONE DIGA VAIONT CON GRAVI DANNI LONGARONE STOP DIGA HA RESISTITO BENE STOP BIADENE”


    Oggi sappiamo che il sito individuato per la realizzazione della più grande opera d’ingegneria idraulica mai realizzata, era assolutamente inadeguato allo scopo: un terreno friabile, incoerente, pa-lesemente inadatto alla realizzazione di quel progetto.

    La superficialità nella esecuzione delle perizie geologiche eseguite, fu del tutto incoerente con la necessità di salvaguardare la sicurezza degli abitanti della vallata.

    Eppure il Ministero era stato chiaro:

    « E’ però necessario completarle [le indagini geologiche] nei riguardi della sicurezza degli abitanti e delle opere pubbliche, che verranno a trovarsi in prossimità del massimo invaso».
     
    .
  2.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Penna furiosa

    Group
    Member
    Posts
    1,178
    Me gusta
    +190

    Status
    Anonymous
    Un buon pezzo che riporta l'attenzione su un avvenimento comunque difficile da dimenticare. Gli appunti che ti posso fare riguardano forse l'andamento troppo raccontato, avresti potuto inserire qualche dialogo in più per snellire e velocizzare un pò la narrazione. Poi ho notato un pò lo stacco in alcuni punti, come quando dici "Questa storia aveva avuto inizio circa trent'anni prima", o quando parli della Sade. La struttura perde a mio avviso di omogeneità. Comunque nell'insieme il pezzo mi ha soddisfatto ed è riuscito anche a darmi particolari sulla vicenda che non conoscevo.
     
    .
  3.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Penna furiosa

    Group
    Member
    Posts
    1,824
    Me gusta
    +369

    Status
    Offline
    Interessante racconto storico, che mi sembra dimostri una buona conoscenza della vicenda. Sono curiosa di sapere se Nane è un personaggio storico o è un espediente narrativo.
    È terribile leggere un disastro annunciato. Veramente atroce, tutto quello che è successo, e fa venire una gran rabbia. Non di una disgrazia accidentale, si è trattato, ma di un accumulo di atti di interesse e di superficialità, e direi che la narrazione mette davvero in luce tutto questo.
    Ti do qualche dritta per la formattazione.
    Per evitare il problema dei trattini che dividono in due una parola, per gli a-capo devi usare la sillabazione automatica (la trovi nella sezione “layout” di word). In questo modo, il sistema riadatterà automaticamente le parole alle righe, anche esportando il file.
    Per evitare la separazione dei paragrafi, devi usare “rimuovi spazio dopo il paragrafo”; nella sezione “paragrafo”, c’è una freccetta nell’angolino a destra, si apre un menù a tendina, e in basso trovi il “rimuovi spazio”.
    Bravo, buon testo.
     
    .
  4.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Penna suprema

    Group
    Gli irriducibili
    Posts
    6,941
    Me gusta
    +659

    Status
    Offline
    Un buon lavoro, complimenti autore.
     
    .
  5.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Penna stilografica

    Group
    Member
    Posts
    819
    Me gusta
    +111

    Status
    Offline
    Un racconto che mi ha riportato a quei terribili giorni. Nane del Toc gli da quell'umanità che una disgrazia immane solitamente non offre. Bello.
     
    .
  6.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Dio della penna

    Group
    Member
    Posts
    37,437
    Me gusta
    +664

    Status
    Offline
    Di fronte a questi eventi, non troppo lontani da noi, è difficile concentrarsi sulla bellezza del racconto perché si devono gestire i brividi che comportano.
     
    .
  7.     +1   Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Penna d'oca

    Group
    Member
    Posts
    227
    Me gusta
    +23
    Location
    San Vincenzo (Livorno)

    Status
    Offline
    Un argomento su cui è difficile ed è forse ancor più difficile commentare. Parlando di tragedie si rischia sempre di cadere nel patetico o di mantenersi troppo sulla cronaca e in questo racconto non ci sono eccessi dell'uno o dell'altro e per questo meriti un plauso. Però purtroppo sento i miei sentimenti toccati da questi avvenimenti smuoversi indipendentemente dal testo come se la tragedia si fosse mangiata le parole, perciò mi è difficile riconoscere un giudizio su quello che hai scritto.
     
    .
  8.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Penna stilografica

    Group
    Member
    Posts
    606
    Me gusta
    +75
    Location
    Firenze

    Status
    Offline
    Ho una certa età e ho rivisto, leggendo, scorrermi davanti quelle immagini in bianco e nero, viste tanti anni fa, quando ancora si credeva che tutto fosse dovuto al destino crudele o alla forza incontrollabile della natura. La vicenda storica alternata a quella umana ha reso il racconto ancor più coinvolgente. Un plauso particolare per aver scelto, in modo molto originale, di trattare una “incoerenza” particolare, molto diversa da quella che di solito riferiamo ai comportamenti umani.
    Brav@!!!!
     
    .
  9.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Scrivano supremo

    Group
    Gli irriducibili
    Posts
    3,712
    Me gusta
    +485
    Location
    Polesine

    Status
    Offline
    Ciao Aut-

    Sono un fan di Marco Paolini e non so quante volte ho visto la sua "orazione civile". Confrontare i testi mi viene spontaneo e purtroppo il risultato è impietoso. Non mi riferisco, ovviamente, ai fatti che sono fatti ma al modo che hai scelto per esporli. Secondo me le due linee narrative, quella di Nane e la cronaca, non sono amalgamate. La cronaca in particolare ha ampi margini di pulizia, c'è tanto da togliere. Se al lettore infatti resta la curiosità, può fare una ricerca online. Bene invece la parte di Nane.

    Grazie e alla prossima.
     
    .
  10.     +1   Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Penna furiosa

    Group
    Member
    Posts
    1,383
    Me gusta
    +227
    Location
    Branzack

    Status
    Anonymous
    Intanto grazie per le informazioni, conoscevo la vicenda ma soltanto per sommi capi. Leggendo, cercavo di risolvere il mistero delle parole divise da un trattino: credevo fosse una cosa voluta. Poi ho letto il commento di Arianna e ho capito. Questa narrazione in parallelo, ossia i fatti storici e i documenti, uniti alla storia di Nane, non credo penalizzi il racconto però, come è stato notato, penso che "limitandosi" a raccontare la storia di Nane, il testo avrebbe avuto più valore. Poi ci dirai, ma a mio parere Nane è realmente esistito, me lo sentivo mentre stavo leggendo. Genere storico, tema centrato. Buon Lavoro.
     
    .
  11.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Dio della penna

    Group
    Gli irriducibili
    Posts
    23,001
    Me gusta
    +327

    Status
    Anonymous
    Esperienza durissima e tragicità alle stelle. Spesso ho camminato sulla frana del Vajont, lì sulla diga e sentivo ancora gli echi del rombo di morte.
    Scrissi tempo fa una serie di poesie che lasciai al gruppo sopravvissuti del Vajont e alla sua presidente Micaela Coletti, che dalla sua casa fece un volo lunghissimo per essere ritrovata il giorno dopo semi sepolta nel fango. Tocca il cuore l'idiozia di molti uomini della SADE. Sarebbe bastato capire il nome del monte Toc nella sua etimologia: marcio come gli uomini.
    Per il resto tra interessi di vendere la diga al nuovo ente e errori di valutazione nelle prove d'un eventuale frana e tanta tanta disumana cupidigia, avvenne quel che non doveva avvenire e quella sera l'onda tricuspide sali prima in alto a distruggere e poi con un'intensità superiore alla bomba di Hiroshima spazzò via Longarone.
    Tragico è intenso questo rievocare nel racconto e in silenzio va letto per rispetto.
    Voglio ricordare che alcuni leggi assurde hanno levato ai superstiti persino il diritto ad esistere... Mondo assurdo.
    Complimenti all'autore che non ha dimenticato.
     
    .
  12.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Su chef

    Group
    Member
    Posts
    1,585
    Me gusta
    +228
    Location
    Sardegna

    Status
    Offline
    Sono perfettamente in sintonia con Achi. Tutta la parte in corsivo è male amalgamata, estranea. Chi narra? Perché narra? Sono sicuro che tutti, per rispetto alle vittime, per dovere civico, per non dimenticare e commettere gli stessi abomini, conosciamo la cronaca e i fatti "freddi". Qui avrei voluto leggere solo la storia "calda", avrei voluto sapere di più su Nane, sulla sua famiglia, invece li ho intravisti dietro un angolo, li ho solo spiati, mentre i corsivi mi sussurravano dati che già conoscevo, distraendomi. Non posso dire che il racconto non mi sia piaciuto, perché contiene in sè la potenza della memoria collettiva, ma avrebbe potuto essere decisamente molto più efficace.
     
    .
  13.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Penna stilografica

    Group
    Gli irriducibili
    Posts
    886
    Me gusta
    +103

    Status
    Offline
    Anche io come Achillu sono un fan di Paolini e avrò assistito cinque o sei volte al suo fantastico monologo sul Vajont. Lo vidi per la prima volta casualmente in università e rimasi talmente colpito che andai a rivedere ogni replica nei posti più strani, trascinandoci amici e parenti.
    Ringrazio l'aut per avermi fatto in parte rivivere l'emozione di quell'opera. Il tema è importante ed è giusto che se ne parli e lo si racconti. Brav.
     
    .
  14.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Penna furiosa

    Group
    Member
    Posts
    1,451
    Me gusta
    +154

    Status
    Offline
    #Achillu “Non mi riferisco, ovviamente, ai fatti che sono fatti ma al modo che hai scelto per esporli. Secondo me le due linee narrative, quella di Nane e la cronaca, non sono amalgamate. La cronaca in particolare ha ampi margini di pulizia, c'è tanto da togliere. Se al lettore infatti resta la curiosità, può fare una ricerca online”
    Condivido perché - in parte - rispecchia il mio pensiero.
    Comunque, nonostante il taglio cronachistico, il giudizio è positivo. La storia di Nane mi è piaciuta. L’incoerenza c’è e il genere è rispettato.
     
    .
  15.     Mi piace   Non mi piace
     
    .
    Avatar

    Penna d'oca

    Group
    Member
    Posts
    470
    Me gusta
    +27
    Location
    Siena

    Status
    Offline
    Complimenti per il coraggio nella scelta del tema. Difficile e rischioso.
    La considero un ottima prova. Chi ti accosta a "professionisti" della parola non ti fa un operazione coerente - per essere in tema.
    Se quando giocavo ancora calcetto con gli amici, dopo quello che io ritenevo un bel gol, uno di loro mi avesse detto. "Però Maradona era più bravo", gli avrei tolto il saluto, almeno fino a che non fossimo arrivati davanti alla birra in pizzeria.
    E' ciò che siamo noi, giochiamo per divertirci al calcetto delle parole, fra amici e per mero gusto di farlo.
    Ciò detto, penso anche io che la difficoltà di un tema come questo è che occorre fare uno sforzo per unire cronaca, storia, e vicende personali e catturare - più che interessare - il lettore.
    La prossima volta andrà meglio, ma continua così
     
    .
27 replies since 26/1/2019, 12:36   458 views
  Share  
.